A volte pensi che gestire il tuo server Proxmox sia una scienza in sé?
Comandi lunghi, menu annidati nella GUI web: questo può essere rapidamente frustrante. E se ci fosse un modo più semplice? Un modo che ti guida in modo rapido ed efficiente attraverso tutti i compiti importanti? Questo è ciò che è ProxMenux..
Questo ingegnoso strumento rende la gestione di Proxmox più facile che mai.
Che cos'è ProxMenux? Un ponte tra principianti e professionisti
Pensa a ProxMenux come a una sorta di traduttore interattivo. Richiede comandi Proxmox complessi e li racchiude in una struttura di menu chiara e basata su testo. Non è più necessario memorizzare i comandi o fare clic sulla GUI web per lungo tempo. Lo strumento, che funge da involucro sottile, è scritto in Bash e utilizza coda di frusta, per presentarti un'interfaccia intuitiva nella shell. Si prega di non fraintendere, non è un sostituto per l'interfaccia web, ma si presenta come un'aggiunta estremamente utile. Colma il divario per coloro che non vogliono occuparsi costantemente della riga di comando, ma apprezzano comunque la velocità e l'efficienza del terminale.
Bene, l'installazione include anche la cassetta degli attrezzi, che potresti già sapere, il Script di aiuto di Proxmox VE. Anche quelli da soli sono stati di grande aiuto per l'amministrazione e mi hanno risparmiato uno o l'altro sguardo nella documentazione. Lo sviluppatore tteck, che purtroppo già L'anno scorso ha perso la battaglia contro il cancro., si era preso cura di questo insieme a molti altri appassionati ed è bello vedere che sia il La comunità continua a prendersi cura di loro., così come che ProxMenux li ha integrati.
Una caratteristica particolarmente impressionante è la facile integrazione di Passaggio dell'hardware, ad esempio, per le schede grafiche o anche per le TPU di Google Coral in un contenitore LXC. Questo è qualcosa che spesso richiede passaggi di configurazione manuali e soggetti a errori. La creazione automatica di modelli per VM e LXC è anche un risparmio di tempo davvero interessante!
Brandon Lee dal canale YouTube VirtualizzazioneHowto ti introduce alle caratteristiche:
Uno sguardo più approfondito alle funzioni
La vera forza di ProxMenux sta nella portata e nell'organizzazione delle sue funzioni. Tutto è logicamente organizzato in menu, quindi troverai immediatamente ciò che stai cercando.
1. Impostazioni post-installazione
Dopo una nuova installazione di Proxmox, ci sono sempre alcune cose da fare. ProxMenux automatizza questi passaggi con gli script che si trovano sotto questa voce di menu. Ciò consente di risparmiare tempo e garantisce che tutto sia configurato correttamente, dalla gestione dello storage alle prime misure di sicurezza.
2. Comandi di aiuto e informazioni
Questo è come una raccolta personale di cheat sheet proprio nel tuo terminale. Invece di cercare online i comandi di gestione della rete o dello storage, ecco un elenco categorizzato dei comandi più importanti:
- Comandi di sistema: Panoramica della versione di Proxmox, informazioni sul kernel e utilizzo della RAM.
- Gestione VM e CT: Avviare, arrestare o elencare rapidamente le VM e i contenitori.
- Comandi di memoria: Mostra i layout delle partizioni, i pool ZFS o le informazioni LVM a colpo d'occhio.
Non solo vedi quali comandi sono disponibili, ma spesso puoi eseguirli direttamente dal menu.
3. Hardware: GPU e Coral TPU
Per coloro che vogliono utilizzare l'accelerazione hardware, questa voce di menu è una benedizione. Qui puoi in pochi clic:
- Accelerazione iGPU Aggiungi a un LXC.
- Uno TPU corallo Integrare in un contenitore LXC.
- Installare o aggiornare il software Coral TPU sul sistema host.
Ciò semplifica i complessi processi di trasmissione che altrimenti richiedono molte conoscenze specialistiche.
4. Creazione di VM da modelli e script
Questa è una delle caratteristiche più potenti! ProxMenux utilizza script Helper per automatizzare la creazione di VM per sistemi comuni. Basta selezionare la categoria desiderata (ad esempio i sistemi NAS) e seguire le istruzioni. Nel giro di pochi minuti, avrai una VM pronta per:
- Sistemi NAS: TrueNAS, OpenMediaVault o ZimaOS.
- Sistemi operativi: Windows, Linux o anche macOS (tramite GSX-PROXMOX).
Questo è un punto di svolta perché elimina completamente il processo manuale spesso noioso di scaricare e configurare le immagini.
5. Disco e Storage Manager
Qui hai il pieno controllo sui tuoi supporti dati. Puoi Passaggio del disco rigido Aggiungere a una VM o Immagini del disco Importazione in una VM. Ciò è particolarmente utile se si passa da un'altra soluzione di virtualizzazione a Proxmox.
6. Script di aiuto di Proxmox VE
Questa voce di menu è un vero highlight. Integra i popolari script Helper che TTECK ha originariamente creato. Questi script sono una vera miniera d'oro e consentono di installare innumerevoli applicazioni e sistemi in pochi clic, tra cui:
- Soluzioni per la casa intelligente: Pi-hole o AdGuard Home.
- Strumenti di rete: Nginx Proxy Manager o WireGuard.
- Software di monitoraggio: Grafana o Prometeo.
L'enorme quantità di applicazioni supportate rende questo punto uno strumento inestimabile per chiunque cerchi di costruire un laboratorio domestico versatile.
Installazione e primo avvio - è facile come si ottiene
L'installazione è super semplice. Accedi al tuo host Proxmox ed esegui il one-liner. Lo script scarica quindi tutto il necessario da GitHub e installa i pacchetti richiesti.
bash-c"$(wget -qLO - https://raw.githubusercontent.com/MacRimi/ProxMenux/main/install_proxmenux.sh)"
Dopo l'installazione, è sufficiente avviare ProxMenux con il comando menu.
La prima volta che inizi, ti verrà chiesto quale lingua vuoi usare. Lo strumento traduce i menu per te, con l'inglese come lingua consigliata in quanto è la più aggiornata.
Per lavorare un po' più a fondo Ci sono guide e il documentazione.
Conclusione: Perché ProxMenux è un must
ProxMenux è uno strumento leggero ma estremamente potente. Abbassa l'ostacolo di ingresso per i novizi di Proxmox perché nasconde la complessità della riga di comando dietro un'interfaccia comprensibile.
Allo stesso tempo, accelera le attività di routine per gli amministratori esperti che non hanno più bisogno di navigare attraverso infiniti menu web. L'integrazione di Helper Scripts lo rende uno degli strumenti più versatili che puoi avere per il tuo sistema Proxmox.
È veloce, efficiente e ti insegna anche i comandi sottostanti. Per me è chiaro: ProxMenux appartiene a tutti i server Proxmox.