La regola 90-90-1 – Come raggiungere meglio i propri obiettivi con un lavoro mirato.

Questo metodo è progettato per aiutare a ridurre al minimo le distrazioni e fare progressi reali verso il raggiungimento di un obiettivo. 

In un mondo pieno di distrazioni e continue richieste multitasking, molte persone sono alla ricerca di modi per lavorare in modo più produttivo e mirato. Una strategia particolarmente efficace che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni è la Regola 90-90-1. Questo metodo di produttività semplice ma potente promette di stabilire abitudini sostenibili e raggiungere grandi obiettivi attraverso una concentrazione costante.

Qual è la regola 90-90-1?

La regola 90-90-1 è una strategia di produttività basata su tre elementi chiave:

  • 90 giorni: Periodo di applicazione della norma
  • 90 minuti: L'orario di lavoro giornaliero dedicato a un unico compito
  • 1 compito: L'unica cosa importante su cui ti stai concentrando

Il concetto è molto semplice: Per 90 giorni consecutivi, lavora ogni mattina per 90 minuti esclusivamente su un singolo compito importante. Durante questo periodo, le distrazioni come e-mail, social media o altre interruzioni sono strettamente tabù.

La base scientifica: Perché 90 giorni?

L'elezione di 90 giorni non è arbitraria. La ricerca neuroscientifica mostra che ci vogliono in media da 66 a 90 giorni perché una nuova abitudine si ancora saldamente nel cervello. Mentre il spesso citato "Regola dei 21 giorni"può essere sufficiente per abitudini semplici, comportamenti più complessi come il lavoro mirato richiedono molto più tempo.

Durante questo periodo di tempo, il nostro cervello passa attraverso un processo di neuroplasticità. Le nuove connessioni neurali sono rafforzate, mentre i vecchi schemi meno utili sono indeboliti. Dopo circa tre mesi, il nuovo comportamento diventa un processo automatico che richiede uno sforzo meno consapevole.

Perché 90 minuti?

L'impostazione a 90 minuti si basa sul nostro bioritmo naturale. Ricerca sulla cosiddetta “Ritmi ultradiani"dimostra che il nostro cervello funziona in cicli di circa 90-120 minuti. Durante questo periodo, la nostra capacità di concentrazione aumenta e cade nelle onde naturali.

90 minuti sono ottimali perché:

  • Abbastanza a lungo per entrare in uno stato di flusso
  • Rimani abbastanza breve da essere sostenuto
  • Rispettare un ciclo di concentrazione completo
  • Fornire tempo sufficiente per compiere progressi sostanziali

Il potere di concentrarsi su un compito

Nella nostra onnipresente società multitasking, può sembrare controintuitivo concentrarsi solo su una cosa. È qui che entra in gioco la regola 90-90-1. Gli studi neuroscientifici mostrano chiaramente: Il multitasking è un mito. Il nostro cervello non è in grado di gestire più compiti complessi allo stesso tempo, ma passa rapidamente avanti e indietro tra di loro.

Ogni cambiamento comporta i cosiddetti "costi di commutazione", piccoli ritardi in cui il cervello deve riorientarsi. Questi si sommano a significative perdite di produttività nel corso della giornata. Concentrandoti su un singolo compito, elimini completamente quelle perdite.

Come implementare con successo la regola 90-90-1

Fase 1: Scegliere il compito giusto

Scegliere l'unico compito importante è fondamentale per il successo.
Dovrebbe:

  • Avere un forte impatto sull'obiettivo
  • Sfidante ma realizzabile
  • Consentire progressi chiaramente misurabili
  • Essere Personalmente Significativo

Esempi di compiti adeguati:

  • Scrivere un manoscritto di un libro
  • Imparare una nuova abilità
  • Portare avanti un progetto importante
  • Sviluppare un'idea di business
  • Perseguire obiettivi di fitness o di salute

Fase 2: Trovare il momento ottimale

Gli utenti di maggior successo della regola 90-90-1 lavorano al mattino presto. Ci sono buone ragioni per questo:

La forza di volontà è limitata: Gli psicologi fanno riferimento a:Stanchezza decisionale"– la nostra energia mentale diminuisce durante il giorno. Al mattino siamo i più freschi e disciplinati.

Meno distrazioni: Nelle prime ore del mattino, le e-mail, le chiamate e altre interruzioni sono minime.

Esperienza di successo: La giornata inizia con un successo, che ha un effetto positivo sull'umore generale della giornata.

Fase 3: Ottimizzare l'ambiente

Creare condizioni di lavoro ottimali:

  • Un luogo di lavoro tranquillo e privo di distrazioni
  • Tutti i materiali necessari a portata di mano
  • Telefono cellulare muto o in un'altra stanza
  • Confini chiari per colleghi di lavoro, familiari o coinquilini

Fase 4: Monitoraggio e misurazione del successo

Documenta i tuoi progressi:

  • Tenere un diario di lavoro
  • Annota i tuoi successi ogni giorno
  • Risultati concreti equi
  • Festeggia le tue pietre miliari

Sfide e soluzioni frequenti

Superare la profondità della motivazione

Dopo le prime settimane di euforia, c'è spesso un calo della motivazione. Questo è del tutto normale e fa parte del processo di costruzione delle abitudini. Le strategie, d'altra parte, sono ad esempio:

  • Ricorda il "perché"
  • Visualizza il risultato finale
  • Trova un partner responsabile
  • Ridurre temporaneamente a 60 o 45 minuti invece di smettere del tutto

Affrontare la resistenza nell'ambiente

La famiglia, gli amici o i colleghi potrebbero non capire perché si desidera "riservare" questa volta. Comunicare chiaramente:

  • Spiegare i vantaggi a tutti i soggetti coinvolti
  • Offrire tempi alternativi per le conversazioni
  • Sii coerente ma rispettoso
  • Mostra dai risultati che funziona

Superare il perfezionismo

Molte persone esitano perché hanno paura di non essere abbastanza bravi. Ricorda: Progresso sulla perfezione. Questo è quello che avevo all'inizio Il blog è scritto. Ricorda sempre che ogni sessione di 90 minuti ti porterà oltre, anche se non va perfettamente.

I vantaggi a lungo termine della regola 90-90-1

Costruire un'abitudine al successo

Dopo 90 giorni, non solo hai avanzato il tuo progetto specifico, ma hai sviluppato una potente abitudine: La capacità di fare un lavoro mirato e mirato. È possibile applicare questa capacità a qualsiasi progetto futuro.

Miglioramento dell'autodisciplina

Un lavoro regolare e mirato rafforza i muscoli della forza di volontà. Scoprirai che la disciplina è più facile in altre aree della vita.

Aumento della fiducia in se stessi

Raggiungere un obiettivo di 90 giorni attraverso un lavoro quotidiano costante rafforza significativamente la fiducia nelle proprie capacità. Sai che: "Posso raggiungere grandi obiettivi."

Chiarezza sulle priorità

La regola 90-90-1 ti costringe a decidere consapevolmente ciò che è veramente importante. Questa chiarezza aiuta in tutte le decisioni future.

Varianti e adeguamenti della regola

La regola di base può essere adattata alle esigenze individuali:

La variante 60-60-1

Per i principianti o le persone con poco tempo, 60 minuti al giorno per 60 giorni possono anche essere un buon inizio.

La variante 90-90-3

I discenti avanzati possono concentrarsi su un massimo di tre compiti interconnessi, come "Ottimizzare i processi", "Imparare per la formazione continua" e "Costruire reti" per un progetto imprenditoriale.

La pausa del fine settimana

Alcune persone lavorano solo nei giorni feriali e si prendono una pausa nei fine settimana. Periodi di riposo mirati possono aumentare la sostenibilità.

Misurare il successo: Come si riconosce il progresso?

Definisci metriche chiare per il tuo successo:

Misurazione quantitativa:

  • Numero di pagine in un progetto di libro
  • Numero di vocaboli appresi
  • Sessioni di formazione completate
  • Capitolo di un corso di formazione
  • Idee o concetti generati

Valutazione qualitativa:

  • Migliorare le competenze
  • Aumento della capacità di concentrazione
  • Crescente fiducia in se stessi
  • Sviluppo di competenze

Frequenti incomprensioni

"Devo essere perfetto immediatamente"

La regola 90-90-1 è un processo di apprendimento. Non aspettarti che tutto vada alla perfezione dal primo giorno. Il miglioramento richiede tempo. Cerca di non lottare per la perfezione, ma concentrati su obiettivi raggiungibili.

"Se mi manca un giorno, tutto è perduto"

Una giornata persa non significa la fine. L'importante è tornare in fretta invece di arrendersi. Non si tratta di mantenere senza mezzi termini uno «sciopero» a tutti i costi.

"90 minuti sono troppi/troppo pochi"

La regola è flessibile. Adattali alla tua situazione e poi rimani coerente con il periodo di tempo scelto.

Conclusione:

Il percorso verso risultati straordinari deve essere imparato. La regola 90-90-1 è più di una semplice tecnica di produttività: è un percorso verso un cambiamento fondamentale. In un mondo di costante distrazione, offre un percorso di messa a fuoco, disciplina e risultati straordinari.

La chiave non è la perfezione, ma la coerenza. 90 minuti al giorno possono sembrare poco, ma oltre 90 giorni si aggiungono a 135 ore di lavoro concentrato - sicuramente più di tre, quasi quattro settimane di lavoro a tempo pieno (a ~ 36h / W) dedicate esclusivamente al tuo obiettivo più importante.

Cominciamo. Scegli un compito importante, prenota i tuoi 90 minuti e inizia la tua trasformazione. In 90 giorni non solo avrai raggiunto il tuo obiettivo, ma diventerai una nuova versione di te stesso: più concentrato, più disciplinato e più fiducioso.

La questione non è se la regola 90-90-1 funziona. La domanda è: Sei pronto a farlo funzionare?