Buon compleanno, Windows 10. A lungo... ooops.

10 anni di Windows 10: Guardiamo indietro a un intero decennio di innovazione e continuità

Il 29 luglio 2025, Windows 10 festeggia il suo decimo anniversario. Quello che è iniziato nel 2015 come l'ambizioso tentativo di Microsoft di superare la frammentazione tra desktop e dispositivi mobili è diventato uno dei sistemi operativi di maggior successo nella storia dell'azienda.

Un inizio rivoluzionario

Quando Windows 10 è stato rilasciato ufficialmente il 29 luglio 2015, era più di un semplice aggiornamento del sistema operativo. Microsoft lo ha offerto come aggiornamento gratuito per gli utenti di Windows 7 e Windows 8.1. In retrospettiva, una decisione senza precedenti che ha gettato le basi per un'ampia accettazione. A soli due mesi dal suo lancio, il nuovo sistema ha funzionato su oltre 110 milioni di dispositivi in tutto il mondo.

Gli "ultimi" Windows stanno diventando più grandi

Microsoft una volta si riferì a Windows 10 come "ilLe ultime finestre". Un sistema che dovrebbe essere continuamente sviluppato invece di essere sostituito da versioni completamente nuove. Questa visione ha portato a un nuovo modello di aggiornamento con aggiornamenti semestrali delle funzionalità che hanno cambiato radicalmente il modo in cui percepiamo i sistemi operativi.

Il menu Start è tornato dopo l'interfaccia a schermo intero criticata di Windows 8, combinata con le moderne tessere live. Cortana si è affermata come assistente digitale, mentre il nuovo browser Microsoft Edge ha sostituito Internet Explorer. Funzionalità come Virtual Desktops, Action Center e Windows Hello per l'autenticazione biometrica stabiliscono nuovi standard.

Un decennio di evoluzione

Negli ultimi dieci anni, Windows 10 ha ricevuto innumerevoli aggiornamenti che hanno continuamente migliorato il sistema. Dal lancio del sottosistema Windows per Linux (WSL) all'integrazione di Microsoft Teams e ai regolari aggiornamenti di sicurezza, Windows 10 è sempre stato all'avanguardia.

Particolarmente degna di nota è la longevità del sistema. Mentre altri sistemi operativi hanno cicli di vita più brevi, Windows 10 si è dimostrato eccezionalmente stabile e adattabile. Ha resistito alla transizione al lavoro a distanza durante la pandemia con la stessa sicurezza delle crescenti esigenze delle applicazioni moderne.

La fine di un'era

Ironia della sorte, il Decimo compleanno E anche l'inizio dell'addio. Microsoft ha in programma di Supporto per Windows 10 terminerà nell'ottobre 2025, pochi mesi dopo questo anniversario. Con Windows 11, Microsoft ha già stabilito il successore, anche se molti utenti rimangono ancora fedeli a Windows 10.

Per le aziende e gli utenti domestici che non sono pronti a passare, Microsoft offre Aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) per consentirne l'uso oltre il 2025.

Un'eredità duratura

Windows 10 ha dimostrato che un sistema operativo può essere sia innovativo che familiare. Ha unito i punti di forza dei suoi predecessori e ha creato una piattaforma che miliardi di utenti in tutto il mondo utilizzano quotidianamente. Che si tratti di giochi, produttività o lavoro creativo, Windows 10 si è affermato come partner affidabile in un mondo digitale in rapida evoluzione.

Per il suo decimo anniversario, Windows 10 merita il riconoscimento per un decennio di servizi fedeli. Potrebbe non essere diventata l'"ultima finestra", ma passerà senza dubbio alla storia come una delle più significative.